Il sistema tariffario

Titoli di viaggio agevolati per particolari categorie di utenti

Sono previste facilitazioni di viaggio nei casi previsti dal tariffario:

  • Mutilati e invalidi di guerra o per servizio per infermità ascritte alla 2^, 3^ e 4^ categoria
  • Militari che viaggiano per motivi di servizio
  • Non vedenti
  • Mutilati e grandi invalidi di guerra o per servizio per infermità ascritte alla 1^ categoria
  • Gruppi
  • Bambini di età compresa tra i 4 ed i 12 anni. 

Tariffe speciali sono previste per i residenti nei comuni di imbarco e destinazione.
Al passeggero che abbia diritto a più facilitazioni sarà applicata soltanto la più favorevole, non essendo ammesso il cumulo delle stesse. 
I passeggeri beneficiari delle facilitazioni devono presentarsi col documento comprovante il diritto alla riduzione sia all´atto di acquisto del biglietto che al momento dell´imbarco. 
Coloro che risulteranno sprovvisti di detto documento saranno tenuti al pagamento della differenza tra la tariffa intera e la tariffa ridotta di cui hanno usufruito.

Trasporto minori

I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente. I minori di età inferiore a 14 anni non possono viaggiare soli. Devono essere costantemente sorvegliati dai genitori e/o adulti che ne hanno la custodia e non possono circolare per la nave senza essere accompagnati. 
In nessun caso la Delcomar sarà responsabile per i danni occorsi a minori in caso di violazione di quanto sopra. 
Dai 14 anni ai 18 anni, possono viaggiare soli, a condizione di essere in possesso di un´autorizzazione scritta dei genitori che sollevi la compagnia di ogni responsabilità.

Trasporto bagagli

Ogni passeggero ha diritto al trasporto gratuito del proprio bagaglio. Sono considerati ed ammessi come bagaglio esclusivamente gli effetti di uso personale del passeggero nonché i campionari dei viaggiatori di commercio.

Trasporto animali

Gli animali domestici di piccola taglia devono essere custoditi, a cura del proprietario, in gabbia di dimensioni non superiori a cm. 40x40x40 e viaggiano gratuitamente. Gli ulteriori animali domestici sono accettati a bordo, previo pagamento del biglietto previsto; i cani devono essere condotti al guinzaglio e provvisti di museruola. I proprietari devono essere provvisti di sacchetto e paletta per accudire i loro animali. In alcuni casi il personale di bordo potrà imporre alcune restrizioni alla loro circolazione.  La società può richiedere un certificato di vaccinazione e buona salute con validità non superiore ai tre mesi dalla data del rilascio.

Autoveicoli al seguito

Ad ogni effetto di legge il veicolo trasportato – comprensivo di eventuale rimorchio o roulotte, con quanto ivi contenuto – costituisce un´unica unità di carico imbarcata senza dichiarazione di valore.
Il Passeggero al momento della prenotazione o dell´acquisto del biglietto deve dichiarare l´eventuale alimentazione a gas liquido del veicolo al seguito. In mancanza di tale adempimento il Passeggero perde il diritto all´imbarco del veicolo al seguito e deve corrispondere una penale pari al nolo pattuito. 
Qualora per spostamento di orari, cambio di navi o per causa di forza maggiore la Delcomar non potesse imbarcare un veicolo regolarmente prenotato, tale veicolo avrà la precedenza nella partenza successiva. Non è previsto in tal caso alcun risarcimento a favore del Passeggero. 
Qualora le misure del veicolo non corrispondano a quelle dichiarate all´atto della prenotazione, la Delcomar si riserva il diritto di rifiutare l´imbarco.